Presidente sull’orlo della crisi di nervi
Testo gentilmente tradotto da Etienne Ruzic
Non possiamo far altro che essere colpiti dai bruschi cambiamenti di rotta del governo negli ultimi giorni. Le misure prese si succedono e talvolta si contraddicono. Il potere ci dà l’idea di essere agli estremi. Il suo attuale panico va, purtroppo, di pari passo con una parte della sua maggioranza e, ci viene da dire, della sua « nuova » opposizione. Quelli che chiamiamo i « frondisti » all’interno della maggioranza sono diventati in qualche giorno gli arbitri potenziali della situazione politica. Ciò verrà sicuramente confermato con l’inizio della discussione finanziaria in parlamento. Ma la coerenza (o meglio la mancanza di coerenza) economica delle proposte dei « frondisti » del Partito « Socialista » ha suscitato un certo numero di commenti. E’ vero che queste proposte sono spesso disparate. Alcune di esse sono del resto abbastanza vicine a quelle del Fronte di Sinistra. Anche qui si pone un certo problema di coerenza. Il nuovo Ministro dell’Economia, Emmanuel MACRON ha utilizzato queste incoerenze, che siano reali o presunte, per tentare di far passare il messaggio che « non c’erano alternative », seguendo così le tracce di Margaret THATCHER. Prendiamo quindi sul serio queste preposte per cercare di valutarne le conseguenze.
L’incoerenza della « sinistra » tradizionale
I « frondisti » chiedono che cessi la svolta di austerità della politica governativa. Essi contestano delle misure come il « Patto di Responsabilità », così come le misure fiscali ad esso associate. Alcuni di essi chiedono una « spintarella » agli stipendi bassi (ma senza quantificarla), se non addirittura, e da questo punto di vista c’è convergenza con il Fronte di Sinistra, una rivalorizzazione sostanziale dello SMIC. I più coerenti, tra cui Gérard FILOCHE, propongono di combattere la frode fiscale e sociale delle imprese, frode che riguarda diversi punti del PIL. Tutte queste rivendicazioni, prese separatamente, sono giuste. Nessuna di esse è coerente nel contesto economico attuale. Questo contesto, ricordiamolo, è quello della messa in atto, in nome della salvezza dell’Euro, di svalutazioni salariali più o meno brutali nei Paesi del sud Europa. Tali misure sono state estremamente brutali in Grecia e in Portogallo, un po’ meno in Spagna e in Italia. Ammettiamo dunque di dare soddisfazione ai « frondisti » e ai loro amici, che cosa succederebbe ? I costi salariali salirebbero in Francia, mentre stanno scendendo (costretti e forzati) dai nostri vicini. Aumenterebbe anche la pressione sulle imprese, poiché la frode fiscale e sociale (senza dubbio 35 miliardi di Euro all’anno per la frode fiscale e circa 20 miliardi all’anno per la frode sociale) rappresenta in realtà un guadagno (mascherato) per la tesoreria di queste imprese, allo stesso modo in cui è una perdita (aperta) per le finanze pubbliche. Questo doppio movimento produrrebbe una degradazione della competitività relativa delle imprese francesi, non solo sui mercati esteri (esportazioni), ma anche sui mercati interni (importazioni). La disoccupazione aumenterebbe brutalmente e il numero delle imprese che sono in difficoltà farebbe un salto in avanti, con un grande aumento dei fallimenti. L’anno successivo, le risorse fiscali dello Stato, rinforzate dalla lotta contro la frode (se stimiamo al 60 % il tasso di recupero immediato che permetterebbe di fornire una politica aggressiva di lotta, saliremmo a 40 miliardi, ossia 2 punti del PIL), scenderebbero di nuovo, con il rallentamento dell’attività economica dovuto all’effetto di concorrenza dei Paesi che ci circondano. Alla base, il programma dei « frondisti » ed ei loro alleati contiene un’oncia di verità. La richiesta è oggi indebitamente depressa e siamo costretti a far funzionare l’economia francese sotto il suo tasso di inflazione strutturale che si situa indubbiamente tra il 2,5 % e il 3,5%. E’ per questa ragione che l’attività economica è così debole nel nostro Paese. Non possiamo però avere il tasso di inflazione corrispondente ad un livello più ragionevole di attività, TRANNE se svalutiamo relativamente la nostra moneta rispetto a quella dei Paesi aventi un tasso di inflazione strutturale più debole del nostro. In effetti, questa è una delle dimensioni della trappola dell’Euro. Finché rifiuteranno di ammetterlo e di designare la vera causa dei nostri problemi, i « frondisti », così come i loro potenziali alleati, che siano ecologisti o del Fronte di Sinistra, saranno condannati e tenere dei discorsi incoerenti.
L’ossessione mortifera della destra per l’austerità
Bisogna dunque continuare la politica di austerità, o addirittura rinforzarla come propongono degli uomini politici dell’opposizione, quali François FILLON o Alain JUPPÉ ? Vediamo sotto i nostri occhi l’insuccesso di questa politica. Di fatto, il denaro « dato » alle imprese (dal CICE e le altre misure) si rivela essere insufficiente per comportare un rialzo dei margini tale da portare le imprese ad investire e dunque ad assumere personale. Parte dei rialzi dei margini, limitati, viene in realtà distribuita agli azionari nella logica di dominazione della finanza sul capitalismo industriale. Del resto, la pressione sul reddito della popolazione comporta un calo dei consumi, calo che amplifica la preoccupazione per il futuro. Se il governo inferisse colpi ancora più oscuri nelle spese pubbliche, come chiede l’UMP, destabilizzerebbe i consumi collettivi (specialmente nel campo della salute e dell’educazione pubblica), costringendo le famiglie più modeste ad uno sforzo supplementare in questo campo, sforzo che potrebbe essere consentito solo da un abbassamento supplementare dei consumi. Se fossimo in una situazione in cui i nostri vicini avessero dei consumi in espansione, questo potrebbe avere un senso ; ma in gran parte dell’Europa i consumi delle famiglie ristagnano o diminuiscono. E’ dunque più che probabile che il guadagno in competitività proveniente dalle misure proposte dal MEDEF, che sia la fine dello SMIC o la soppressione dei giorni festivi, non avrebbe alcun impatto sulla crescita, ma provocherebbe, a brevissimo termine, un nuovo giro di vite in questi Paesi.
Di che morte morire ?
Sembra dunque che non ci resti altra scelta che quella di morire : strozzati dal laccio della competitività messo in atto dall’Euro con i « frondisti » e condannato a morire d’inedia con l’austerità secondo il metodo UMP. Del resto, se non facciamo niente, ossia con la politica del governo attuale, moriamo dell’equivalente di una lenta emorragia, visto che la Francia perde ogni mese un po’ più il suo potenziale economico. Bisogna in effetti sapere che l’abbassamento dei costi salariali necessario per invertire la tendenza e ridare un vero e proprio dinamismo alla nostra economia è del 15%[1]. Alcuni sperano allora che, se noi non possiamo abbassare i nostri costi, la Germania potrebbe aumentare i propri in modo massiccio. E’ però una speranza illusoria, tenuto conto della situazione della Germania[2]. Infine, altri ripongono tutte le loro speranze nel calo dell’Euro di fronte al Dollaro americano ed è vero che da circa un mese assistiamo ad un (leggero) deprezzamento. Da una parte, però, questo deprezzamento dovrebbe essere ben più importante per avere un impatto sull’economia francese (o italiana). Bisognerebbe scendere rapidamente sotto 1,15 USD per un Euro e più probabilmente verso 1,05. Ora, siamo attualmente intorno a 1,290 USD per un Euro.
Grafico 1
Deprezzamento recente dell’Euro di fronte al Dollaro
Fonte : Banca centrale europea (BCE)
Ciò è poco probabile nella misura in cui l’Eurozona (causa la Germania) libera un eccedente commerciale sul resto del mondo. Bisogna d’altronde segnalare che da quasi 10 anni il tasso di cambio dell’Euro è stato sistematicamente, anche in occasione della crisi finanziaria, al di sopra del livello conveniente all’economia francese. Credere che potremmo invertire questa tendenza di fondo con piccoli provvedimenti presi dalla BCE è una riprova del grado di cecità o del grado di ipocrisia nel quale si compiacciono gli esperti al soldo del governo.
D’altra parte, quand’anche l’Euro scendesse sotto 1,15 USD, ciò risolverebbe solo una parte dei nostri problemi, poiché lascerebbe la Francia a parità con la Germania. Ora, è con la Germania che anche la nostra competitività pone problema. La questione dunque non riguarda solo il tasso di cambio con il « resto del mondo ». Dobbiamo ripeterlo, non c’è soluzione per l’economia francese finché restiamo nell’Eurozona. La ragione fondamentale è che la moneta unica costringe i Paesi ad allinearsi sul tasso di inflazione del Paese importante che ha il tasso più debole. Ora, questo tasso di inflazione rivela in realtà differenze strutturali importanti tra le economie[3]. L’interesse di avere monete diverse risiede proprio nella possibilità di svalutarle (o di valutarle) in funzione di queste differenze strutturali.
E’ stato mostrato in uno studio pubblicato giusto un anno fa che la fine dell’Eurozona e le svalutazioni monetarie che ne deriverebbero permetterebbero di realizzare per la Francia, ma anche per altri Paesi, quegli allineamenti che il peso dell’Euro ci vieta. Così facendo, sarebbe possibile ritrovare rapidamente la strada verso la crescita e in tal modo avere margini di manovra per le riforme strutturali di cui il nostro Paese ha realmente bisogno, ma che non sono le caricature che vengono presentate oggi.
Il governo oggi è spaventato
E’ ormai chiaro che oggi il governo è consapevole che l’economia francese si trova in un vicolo cieco. Le ultime misure annunciate, come la soppressione della prima parte dell’imposta sul reddito (IRPP), o l’annuncio di un « premio eccezionale » per le pensioni più basse, sono una conferma del suo panico. La discussione sul bilancio sarà problematica poiché il governo dovrà far fronte ad una possibile censura da parte della Commissione Europea se rinuncia all’obiettivo di riduzione del deficit pubblico e ad una censura sicura dei deputati se riprende brutalmente delle misure di austerità. E’ probabile che cercherà di evitare di andare ai voti ricorrendo ad artifici procedurali come il voto bloccato o impegnando la fiducia del governo (articolo 49-3). Tali artifici possono prolungare la vita di questo governo di qualche settimana o addirittura di qualche mese, ma sicuramente non al di là della primavera 2015.
Sarebbe ragionevole da parte del Presidente prendere atto del fallimento della sua politica, del fallimento più generale della strategia dell’Unione Monetaria in cui il Paese è impegnato, e di cambiare politica. E’ certamente troppo tardi per farlo. Ciò comporterebbe cambiare ancora una volta Primo Ministro e nominare a Matignon un uomo o una donna che abbia le convinzioni e le capacità per mettere in atto questo cambiamento radicale. Più di ogni altra cosa, ciò richiederebbe al Presidente di tirarsi fuori dalla trappola narcisistica in cui si messo egli stesso. Non è sicuro che abbia la forza, né la volontà per farlo. Egli deve però capire che il confort della politica attuale non durerà e lo pagheremo tra qualche mese ad un prezzo altissimo.
- ARTUS P. (ed) « De combien faut-il réduire le coût du travail en France et en Italie ? De 15 à 20% », Natixis, FLASH-ECONOMIE n°506, 20 juin 2014, [↩]
- ARTUS P. (ed) « L’Allemagne peut-elle sauver la France ? », Natixis, FLASH-ECONOMIE n°650, 29 août 2014. [↩]
- SAPIR J., « Is the Eurozone doomed to fail », pp. 23-27, in Making Sense of Europe’s Turmoil, CSE, Bruxelles, 2012. [↩]
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Jacques Sapir (14 octobre 2014). Presidente sull’orlo della crisi di nervi. RussEurope. Consulté le 11 décembre 2024 à l’adresse https://russeurope.hypotheses.org/2905